Programm
Cooperationen
eBooks
Open-Access
Service
Über den Verlag


Francesco Citti (Hrsg.); Alessandro Iannucci (Hrsg.); Antonio Ziosi (Hrsg.)
Troiane classiche e contemporanee

2017, VIII/366 S., mit 55 Abb., Paperback
Reihe: Spudasmata, 173
ISBN: 978-3-487-15373-5
Lieferbar!

84,00 EUR
(Preis inkl. Umsatzsteuer zzgl. Versandkosten)
Lieferzeit beträgt innerhalb Deutschlands bis zu 7 Arbeitstage / außerhalb Deutschlands bis zu 14 Arbeitstage


 

Beschreibung
Fachgebiete

Il mito fondativo della caduta di Troia, nel suo passaggio dall’epos al teatro, ha dato origine a due tra le tragedie più commoventi e perturbanti della letteratura classica. Le Troiane di Euripide e di Seneca mettono in scena, infatti, il dramma della guerra – e quello ancor più spietato dei postumi della guerra – dalla prospettiva di chi è sconfitto due volte: le donne e gli innocenti, vittime sia della morte (dei mariti, dei padri, dei figli), sia della vita, che li costringe a sopportare ulteriore violenza, morte e schiavitù. I saggi raccolti in questo volume analizzano diversi aspetti letterari delle due tragedie ed esplorano snodi fondamentali della loro ricezione e della loro fortuna critica: dal momento della riscoperta delle forme tragiche nel rinascimento europeo all’arte moderna e contemporanea, dalle riletture cinematografiche alle messe in scena del teatro contemporaneo, fino all’analisi dei testi alla luce delle moderne categorie dei Trauma Studies.